APA 6th Edition Džin, K. (2008). L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER. Atti, XXXVIII (1), 37-51. Preuzeto s https://hrcak.srce.hr/241944
MLA 8th Edition Džin, Kristina. "L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER." Atti, vol. XXXVIII, br. 1, 2008, str. 37-51. https://hrcak.srce.hr/241944. Citirano 26.02.2021.
Chicago 17th Edition Džin, Kristina. "L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER." Atti XXXVIII, br. 1 (2008): 37-51. https://hrcak.srce.hr/241944
Harvard Džin, K. (2008). 'L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER', Atti, XXXVIII(1), str. 37-51. Preuzeto s: https://hrcak.srce.hr/241944 (Datum pristupa: 26.02.2021.)
Vancouver Džin K. L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER. Atti [Internet]. 2008 [pristupljeno 26.02.2021.];XXXVIII(1):37-51. Dostupno na: https://hrcak.srce.hr/241944
IEEE K. Džin, "L'ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA DI RECUPERO DI PARTE DELL'EDIFICIO ROMANO A POMER", Atti, vol.XXXVIII, br. 1, str. 37-51, 2008. [Online]. Dostupno na: https://hrcak.srce.hr/241944. [Citirano: 26.02.2021.]
Sažetak A Pomer, sulla costa occidentale del golfo di Medolino, tra il20 marzo e il20 aprile
2007, è stata effettuata un'esplorazione di recupero che ha interessato la particella catastale
242/2. A causa di atti irresponsabili da parte deU'investitore (novembre 2006), la meccanizzazione
edile ha distrutto all 'incirca 1'80% della particella, danneggiando il materiale archeologico
immobile e mobile. L'esemplare più rappresentativo dei resti archeologici (pure strutture
edilizio-architettoniche) rinvenuti su questa parte della particella è il mosaico pavimentale
policromo, conservato su una superficie di 5 m2. Una situazione del genere non offre la
possibilità d' interpretare la struttura di tutte le costruzioni di questo complesso antico; in base,
comunque, ai resti devastati è possibile delineare la pianta della sua parte esaminata.