APA 6th Edition Nalesini, L. (1998). UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA. Atti, XXVIII (1), 505-527. Preuzeto s https://hrcak.srce.hr/242722
MLA 8th Edition Nalesini, Lucio. "UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA." Atti, vol. XXVIII, br. 1, 1998, str. 505-527. https://hrcak.srce.hr/242722. Citirano 13.04.2021.
Chicago 17th Edition Nalesini, Lucio. "UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA." Atti XXVIII, br. 1 (1998): 505-527. https://hrcak.srce.hr/242722
Harvard Nalesini, L. (1998). 'UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA', Atti, XXVIII(1), str. 505-527. Preuzeto s: https://hrcak.srce.hr/242722 (Datum pristupa: 13.04.2021.)
Vancouver Nalesini L. UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA. Atti [Internet]. 1998 [pristupljeno 13.04.2021.];XXVIII(1):505-527. Dostupno na: https://hrcak.srce.hr/242722
IEEE L. Nalesini, "UNA TOMBA IN STILE SIAMESE A CAPODISTRIA", Atti, vol.XXVIII, br. 1, str. 505-527, 1998. [Online]. Dostupno na: https://hrcak.srce.hr/242722. [Citirano: 13.04.2021.]
Sažetak La tomba in stile siamese del cimitero di Capodistria conserva le spoglie di Antonio De
Grassi che assieme ad altri due fratelli si era spinto fino alle lontane sponde del Siam. Gioachino (De)
Grassi (1838-1904), arrivatovi nel 1870, vi fondò una ditta edile riuscendo in breve a guadagnarsi la
stima di quella famiglia reale e a diventare il più prolifico architetto del Siam di quell'epoca. Le sue
attività non si limitarono al solo ramo edilizio ma spaziarono in diversi altri campi.