Skip to the main content

Professional paper

CANTI Dl INTRODUZIONE ALI’AWENTO

Ruža s. Domagoja LJUBIČIĆ orcid id orcid.org/0000-0001-7533-5970 ; The Catholic Faculty of Theology, University of Zagreb, Zagreb, Croatia


Full text: croatian pdf 6.890 Kb

page 28-31

downloads: 181

cite

Full text: italian pdf 6.890 Kb

page 31-31

downloads: 151

cite


Abstract

La venuta di Cristo e stato il gran­de anelito dei Padri dell'Antico Te­ stamento. Questo tempo di Attesa ha un duplice significate: l'incarnazione del Figlio di Dio e Ia Parusia degli ultimi tempi per cui ha un caratte­ re di gioia piuttosto che peniten­ ziale.
L.:Avvento e un periodo liturgico a carattere escatologico, Ia Chiesa celebra l'ingresso di Cristo nella storia della salvezza. Questo peri­
odo ha Ia durata di 4 settimane. Prima Domenica di Avvento e
detta anche Domenica Ad te le­ vavi (Salmo 24,1-4). Questo canto predispone Ia Chiesa a una gioio­ sa attesa deii'Avvento. Seconda Domenica di Avvento le letture deii'Antico Testamento dei tre anni liturgici evocano Ia missi­ one di Giovanni Battista e annun­ ciano Ia venuta del Salvatore. II canto Populus Sion e altri canti in­ dirizzano i pensieri e i sentimenti della Chiesa all'attesa della Paro­ la di Dio che si incarnera. Terza Domenica di Avvento-Ga­ udetee Ia domenica della gioia e invita tutta Ia Chiesa a godere con le parole di San Paolo ai Fi­ lippesi (4,4.5). Anche il canto di antifona inizia con Gaudete in Do­ mino semper. Quarta Domenica di Avvento-Rorate-L.:Antifona di ingre­ sso Rorate Cae/i e tratta dal libro del profeta lsaia (lz. 45,8) e da un tono tutto particolare a questa domenica destando l'anelito alia venuta del Messia.

Keywords

Hrčak ID:

206128

URI

https://hrcak.srce.hr/206128

Publication date:

15.12.2008.

Article data in other languages: croatian

Visits: 966 *