Skoči na glavni sadržaj

Izvorni znanstveni članak

Riassunto: L’influenze dalmatiche (vegliote) e veneziane negli idiomi dell’isola di Veglia

Nina Spicijarić Paškvan orcid id orcid.org/0000-0001-9833-7936 ; Zavod za povijesne i društvene znanosti Hrvatske akademije znanosti i umjetnosti u Rijeci, Rijeka, Hrvatska


Puni tekst: hrvatski pdf 800 Kb

str. 71-88

preuzimanja: 244

citiraj


Sažetak

Durante il passato sull’isola di Veglia hanno vissuto numerosi popoli (Liburni, Giapodi, Romani, Croati, Veneziani ecc.) che parlavano lingue diverse (latino, croato, veneziano ecc.) ed ognuno di loro ha lasciato la propria traccia sul piano culturale, linguistico ed etnologico dell’isola. Oggi sull’isola di Veglia, così come nel resto della Croazia, la lingua ufficiale è il croato, mentre le parlate familiari sono diverse varianti del dialetto ciacavo ecavo-icavo, parlata vicina all’idioma urbano di Fiume, e in alcune famiglie è ancora presente una variante del veneziano della città di Veglia (ve∫ano). Lo scopo di questo lavoro è prima di tutto di chiarire i concetti dalmatico (e veglioto) e veneziano, e in seguito di dimostrare sugli esempi concreti la loro influenza, presente nei singoli lessemi (esempio del camino) nelle parlate dell’isola di Veglia.

Ključne riječi

veneziano; dalmatico; veglioto; voci di origine romanza; camino

Hrčak ID:

284585

URI

https://hrcak.srce.hr/284585

Datum izdavanja:

5.5.2015.

Podaci na drugim jezicima: hrvatski

Posjeta: 467 *