Skoči na glavni sadržaj

Izvorni znanstveni članak

Riassunto: Nella cittá di Krk (Veglia) scoperto il tempio romano di Venere oppure la cappella medievale di sant’Anna?

Franjo Velčić ; Teologija u Rijeci - područni studij Katoličkoga bogoslovnog fakulteta Sveučilišta u Zagrebu, Rijeka, Hrvatska


Puni tekst: hrvatski pdf 293 Kb

str. 41-50

preuzimanja: 137

citiraj


Sažetak

Durante il ristauro d’una casa nella città di Krk (Veglia) nell’ odierna Via A. Mahnić 1, nella prossimità della medievale Porta piccola che mena alla riva del mare, sono pervenuti alla luce del giorno le fondamenta d’un edificio preesistente con un apside semicircolare. Le prime indicazioni menavano verso un tempio pagano, dedicato alla dea romana Venere. A favore di tale attribuzione indicavano due precedenti scoperte, in luoghi però diversi: l’ara sacrificale della dea Venere e la lapide romana che indica il restauro del tempio di Venere. La recente scoperta è stata resa al pubblico il giorno 14 febbraio 2011, cioè nel ricordo di San Valentino, santo ”degli innamorati”, facendo così un paragone con la dea romana Venere, che fu dea dell’amore. Però da diverse fonti archivistiche, come pure quelle pubblicate in diversi libri, deriva d’essere una chiesa o cappella medievale dedicata a sant’Anna con la precisione toponomastica ”a porte piccole” e simili espressioni. Questa cappella fu demolita verso la fine del secolo XVIII durante il vescovato del vescovo Vegliotto, Giovanni Antonio Sintich (1792-1837), ed in quel periodo di tempo fu probabilmente costruita l’attuale casa che al principio probabilmente apparteneva alla nobile famiglia dei Balbi, d’origine veneziana.

Ključne riječi

cittá di Krk (Veglia); il tempio romano di Venere; cappella medievale di sant’Anna

Hrčak ID:

284648

URI

https://hrcak.srce.hr/284648

Datum izdavanja:

7.7.2013.

Podaci na drugim jezicima: hrvatski

Posjeta: 345 *