Skip to the main content

Review article

Campylobacter spp. nella carne del pollame

Stefani Levak, orcid id orcid.org/0000-0002-9208-2255 ; Zavod za higijenu, tehnologiju i sigurnost hrane, Veterinarski fakultet Sveučilišta u Zagrebu, Heinzelova 55, Zagreb


Full text: croatian pdf 263 Kb

versions

page 558-565

downloads: 1.684

cite


Abstract

tipi di batteri termotolleranti appartenenti al genere Campylobacter (C. jejuni, C. coli, C. lari, C. upsaliensis) sono le cause più frequenti della campylobatteriosi, una malattia che si trasmette mediante l’ingestione di cibo nei paesi sviluppati. La carne del pollame, in particolare la carne di pollo cruda, è considerata la principale fonte d’infezione per l’uomo. La contaminazione crociata è il modo più signicativo di trasmissione di questo batterio; la prevenzione, quindi, rappresenta un momento cruciale nella tutela della salute umana. La propagazione di questa zoonosi può essere evitata attenendosi a speciche misure igienico – sanitarie nell’allevamento, nel trasporto, nel processo di macellazione, nella lavorazione di prodotti d’origine animale, nella distribuzione degli alimenti sul mercato e nella preparazione del cibo in ambiente domestico.

Keywords

Campylobacter spp., carne di pollo; campylobatteriosi; contaminazione crociata

Hrčak ID:

152390

URI

https://hrcak.srce.hr/152390

Publication date:

20.12.2015.

Article data in other languages: croatian english spanish german

Visits: 2.682 *