Skip to the main content

Review article

https://doi.org/10.31727/m.19.5.2

La carpa - potenziale ancora non sfruttate

Meta Sterniša ; Sveučilište u Ljubljani, Biotehnološki fakultet, Odsjek za prehrambenu znanost i tehnologiju
Jan Mraz ; South Bohemian Research Centre of Aquaculture and Biodiversity of Hydrocenoses, Institute of Aquaculture and Protection of Waters, Faculty of Fisheries and Protection of Waters, University of South Bohemia in Česke Budejovice, Česke Budejovice, Czech Repu
Sonja Smole Možina ; Sveučilište u Ljubljani, Biotehnološki fakultet, Odsjek za prehrambenu znanost i tehnologiju


Full text: english pdf 3.346 Kb

versions

page 434-438

downloads: 642

cite


Abstract

L’allevamento della carpa è tra i più diffusi al mondo e la sua produzione è in costante aumento. Il pesce d’acqua dolce è un’importante fonte alimentare nei paesi in via di sviluppo; tuttavia, nei paesi più sviluppati, il pesce è spesso considerato, per il suo prezzo a volte proibitivo, un alimento per pochi. Il pesce non è soltanto un alimento straordinariamente nutriente (proteine, lipidi, micronutrienti): esso contiene anche importanti componenti bioattivi che svolgono un effetto benefico sulla salute umana, come, ad esempio, gli acidi grassi polinsaturi omega 3 (PUFA) che giocano un ruolo molto importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Malgrado siano ricchi di questi importanti nutrienti, i pesci d’acqua dolce spesso non sono sufficientemente apprezzati come loro fonte. Negli ultimi anni, tuttavia, anche i pesci d’acqua dolce sono riconosciuti come alimento ricco di acidi grassi polinsaturi omega 3. Negli ultimi anni, la carpa è stata sottoposta a prove di laboratorio finalizzate a provarne gli effetti protettivi sul cuore; è stato così accertato che la carne della carpa svolge una funzione molto importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e che va, quindi, riconosciuta e promossa come cibo salutare. Affinché la produzione ittica legata alla carpa sia della migliore qualità possibile, è necessario intensificare le ricerche e l’innovazione in questo settore al fine di migliorare l’intera catena produttiva dalla peschiera al piatto.

Keywords

arpa; produzione in acquacoltura; produzioni d’acquacoltura; valore nutritivo; prodotti alimentari innovativi

Hrčak ID:

187764

URI

https://hrcak.srce.hr/187764

Publication date:

5.10.2017.

Article data in other languages: croatian english german spanish

Visits: 2.129 *