Original scientific paper
SULLA SCIA DELLE PRIME TESTIMONIANZE DELLE MIGRAZIONI CROATE A VENEZIA (DALL’XI ALL’INIZIO DEL XV SECOLO)
Lovorka Čoralić
; Croatian Institute of History
Abstract
L'intervento si concentra sui rapporti croato-veneti durante il Medioevo, cioè fino all'inizio del '400, e si basa sui notevoli studi storiografici e su fonti archivistiche (edite e inedite), provenienti soprattutto dall'Archivio di Stato di Venezia. La prima parte, che fa da cornice storica indica gli avvenimenti politici che, nel periodo trattato, condizionano i rapporti croato-veneti, per concentrarsi in seguito sulle migrazioni croate oltre Adriatico e sulla presenza dei croati a Venezia dall'undicesimo secolo fino ai primi anni del '400. Viene qui preso in esame il paese d'origine dei migranti croati a Venezia, le loro occupazioni, i luoghi di dimora e la loro integrazione nel nuovo ambiente. Alla fine del contributo si evidenziano i primi esempi degli apporti croati alla cultura veneta - ossia le attività degli artisti croati, al primo posto tra quelle legate alla produzione vetraia muranese.
Keywords
Venezia, Repubblica di Venezia, costa adriatica orientale, migrazioni croate oltre Adriatico, storia medievale
Hrčak ID:
190931
URI
Visits: 746 *