Original scientific paper
PIRANDELLO OVVERO LA MELODIA DELL’ ALTROVE
Sara Lorenzetti
; University of Macerata, Macerata, Italy
Abstract
L’oggetto del presente lavoro è la rappresentazione della musica nelle Novelle per un anno di Pirandello, un aspetto non sempre preso adeguatamente in considerazione dalla critica. L’articolo prende avvio da una ricognizione sulle occorrenze musicali nella produzione della narrativa breve, quindi utilizzando anche le notazioni che l’autore fornisce nei propri scritti teorici, propone una lettura dei luoghi analizzati
Keywords
irandello, Novelle per un anno, musica, intermedialità, concezione artistica.
Hrčak ID:
230641
URI
Visits: 787 *