Skip to the main content

Review article

https://doi.org/10.32728/h2022.03

Tradizionalismo della società in Istria e riformismo del Catasto franceschino

Marino Manin ; Hrvatski institut za povijest, Zagreb, Hrvatska


Full text: croatian pdf 134 Kb

page 135-147

downloads: 107

cite


Abstract

Lo scopo di questo saggio consiste nel porre in correlazione lo stato, cioè il grado di sviluppo e le dinamiche della società istriana esistenti agli inizi del XIX secolo con l’immagine che ne traspare dai materiali contenuti negli operati catastali del Catasto franceschino. Sono state considerate anche le caratteristiche dei dati rilevati in confronto agli altri documenti concernenti la materia terriera e lo studio dei movimenti economici e demografici svoltisi nei periodi successivi in Istria e nella Monarchia degli Asburgo. Bisogna considerare le strutture e gli elementi organizzativi della società presenti sin dal medioevo e dall’età moderna, come pure quelli che sono stati implementati durante il periodo immediatamente precedente alla compilazione del Catasto franceschino (durante la prima e la seconda dominazione austriaca, e specialmente durante quella francese). Inoltre, è stato valutato il materiale catastale, a partire dalla metodologia della raccolta e della verifica dei dati, inclusa la loro elaborazione e considerato il quadro finale. Sono cioè state considerate anche le stime ricavate da tali dati, e il loro valore per l’aspetto della statistica e lo studio della storia dell’Istria del XIX secolo.

Keywords

Hrčak ID:

309012

URI

https://hrcak.srce.hr/309012

Publication date:

29.12.2022.

Article data in other languages: croatian english

Visits: 284 *