Original scientific paper
Allegoria e conoscenza nel Detto del gatto lupesco
Snježana Husić
; Faculty of Humanities and Social Sciences, University of Zagreb, Zagreb, Croatia
Abstract
Il poemetto anonimo Detto del gatto lupesco, composto a Firenze negli ultimi decenni
del Duecento, viene di solito letto in chiave parodistica, anche là dove si riconoscono
gli elementi che ha in comune con i poemi allegorico-didattici medievali. Mettendo
in rilievo le caratteristiche che il poemetto condivide sia con l’epopea medievale degli
animali che con la letteratura allegorica, e in particolar modo con il Tesoretto di Bruetto
Latini, lo statuto parodistico del testo risulta meno evidente.
Keywords
epopea animale, letteratura allegorico-didattica, favola, antropomorfismo, parodia, Medioevo
Hrčak ID:
40447
URI
Visits: 1.289 *