Skip to the main content

Professional paper

Il censimento jugoslavo del 1945 e l’analisi dell’onomastica nella regione istriana

Francesco Scabar ; Trieste


Full text: italian pdf 508 Kb

page 244-315

downloads: 206

cite


Abstract

Il censimento non ufficiale jugoslavo del 1945 (Cadastre National de l’Istrie), realizzato
dall’Istituto di Sušak delle scienze e delle arti (J.A.Z.U.) con criteri estremamente
precisi sulla carta, ma in realtà estremamente partigiani, ci permette di
avere non solo un panorama della situazione etnica nella penisola istriana nei mesi
immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale ma anche di
poter elaborare un’analisi molto minuziosa dell’onomastica di questa zona di confine.
L’indagine dell’etnia e dell’onomastica presente nel Cadastre va dunque rapportata
con la particolare situazione politica vigente nella regione istriana nel 1945 e
con gli evidenti intenti manipolatori delle autorità jugoslave che volevano dimostrare
l’appartenenza alla nazione jugoslava della penisola istriana.

Keywords

Istria, censimento 1945, onomastica, italiani, sloveni, serbo-croati

Hrčak ID:

309186

URI

https://hrcak.srce.hr/309186

Publication date:

25.10.2023.

Article data in other languages: croatian

Visits: 314 *