Skip to the main content

Professional paper

La scuola in Istria fra le due guerre mondiali

Daniela Bišić Martinčić ; Centro di ricerche storiche - Rovigno


Full text: italian pdf 229 Kb

page 316-339

downloads: 125

cite


Abstract

Nel presente saggio l’autrice propone un’analisi delle modifiche introdotte dall’amministrazione
italiana al sistema scolastico in Istria nel periodo fra le due guerre
mondiali, focalizzandosi soprattutto sugli aspetti della fascistizzazione della scuola
inaugurata dalla riforma gentiliana, il conseguente graduale eclissamento della sua
componente pedagogica a favore di quella politica ed il ruolo di educatore delle
giovani generazioni, che l’istituzione scolastica si prese a carico di personificare a
livello didattico, formativo, ma anche come tutore delle regole del buon costume e
della prevenzione nel campo igienico e sanitario. Nella presente analisi, sebbene
menzionate, non verranno esaminate le problematiche sorte come conseguenza
del fenomeno della “scuola di confine”.

Keywords

Istria, scuola, fascismo, riforme

Hrčak ID:

309187

URI

https://hrcak.srce.hr/309187

Publication date:

25.10.2023.

Article data in other languages: croatian

Visits: 305 *