Skoči na glavni sadržaj

Izvorni znanstveni članak

https://doi.org/10.32728/h2020.01

Al confine: storia dello sviluppo territoriale di Sanvincenti

Mirela Altić
Gordana Kliman Grabar


Puni tekst: hrvatski pdf 1.242 Kb

str. 11-32

preuzimanja: 438

citiraj


Sažetak

Sanvincenti è uno dei borghi dell’Istria centrale sviluppatosi sotto condizioni specifiche in quanto sede di un vasto possedimento feudale situato nelle immediate vicinanze del confine che divideva i territori veneti da quelli austriaci. Il contributo analizza lo sviluppo territoriale del borgo in un contesto storico più ampio che esamina lo sviluppo delle zone di confine della Repubblica di Venezia e della sede del possedimento feudale della famiglia Morosini/Grimani. Facendo riferimento a fonti scritte e cartografiche, l’articolo porta nuove conoscenze sull’aspetto e sulla misura in cui il borgo era stato edificato come anche sui fattori e sulle condizioni storicogeografiche del suo sviluppo territoriale. Il periodo di genesi e dello sviluppo territoriale di Sanvincenti preso in esame include l’intervallo di tempo che va dal tardo Medioevo alla fine del XIX secolo.

Ključne riječi

Hrčak ID:

269556

URI

https://hrcak.srce.hr/269556

Datum izdavanja:

30.12.2020.

Podaci na drugim jezicima: hrvatski engleski

Posjeta: 1.186 *