Skoči na glavni sadržaj

Izvorni znanstveni članak

https://doi.org/10.17234/SRAZ.67.6

Gli equivalenti del gerundio italiano e francese in macedone

Ruska Ivanovska-Naskova ; Универзитет „Св. Кирил и Методиј“ во Скопје
Joana Hadži-Lega Hristoska orcid id orcid.org/0000-0002-0339-0783 ; Универзитет „Св. Кирил и Методиј“ во Скопје


Puni tekst: talijanski pdf 391 Kb

str. 73-88

preuzimanja: 256

citiraj

Puni tekst: engleski pdf 391 Kb

str. 73-88

preuzimanja: 31

citiraj


Sažetak

Il contributo si focalizza su uno dei modi non finiti dei sistemi verbali dell’italiano,
del francese e del macedone – il gerundio. Benché tutte e tre le lingue presentino il
gerundio, ci sono delle differenze tra i sistemi verbali in questione. L’articolo mira
a identificare alcuni aspetti convergenti e divergenti tra i tre sistemi esaminando gli
equivalenti macedoni del gerundio italiano e francese in alcuni tipi di subordinate
avverbiali. L’analisi contrastiva è basata su coppie di esempi tratti da opere letterarie
italiane e francesi con le rispettive traduzioni in macedone. I risultati dell’analisi
suggeriscono che in alcuni casi il gerundio viene tradotto in macedone con lo stesso
modo, ma in altri casi, per vari motivi, l’equivalente è una frase subordinata con un
verbo di modo finito o un’altra struttura. Il contributo verte anche sulle implicazioni
glottodidattiche delle asimmetrie rilevate tra le lingue.

Ključne riječi

gerundio; italiano; francese; macedone; linguistica contrastiva

Hrčak ID:

305805

URI

https://hrcak.srce.hr/305805

Datum izdavanja:

18.12.2022.

Podaci na drugim jezicima: engleski

Posjeta: 427 *