Skip to the main content

Original scientific paper

"Jij ribs iz mora, a meso iz kože" Il motivo del cibo e della commensali in Petre Hektorović

Natalia Stagl-Škaro orcid id orcid.org/0000-0002-8500-4785 ; Odjel za komunikologiju Sveučilišta u Dubrovniku


Full text: croatian pdf 730 Kb

page 89-107

downloads: 19

cite

Full text: english pdf 730 Kb

page 89-107

downloads: 22

cite

Full text: italian pdf 730 Kb

page 89-107

downloads: 20

cite


Abstract

Il cibo e la condivisione dei pasti hanno una funzione particolare nella vita quotidiana
e nei rituali religiosi. Con il passare del tempo si stabilì anche „il galateo” che devono rispettare tutti coloro che intendono partecipare. Pietanze e bevande sono tematizzati già nei testi letterari più antichi. Le descrizioni dei banchetti e la simbologia relativa cambiano dopo l’antichità per influenza del cristianesimo. In
era postclassica essi sono di rappresentanza, bucolici o conventuali. Petre Hektorović
(1487 – 1572) scelse una modalità diversa, olistica. In Ribanje i ribarsko prigovaranje
– La pesca e discorso dei pescatori il cibo, il vino e i discorsi a tavola sono i motivi conduttori. L’interesse di Hektorović per il popolo, la sua lingua e letteratura si manifesta anche nelle modalità d’uso del motivo del cibo nei suoi testi. In questo
lavoro si analizza tale motivo dal punto di vista interdisciplinare storico, filosofico,
antropologico e di altre discipline affini riunite nel nuovo ambito di ricerca denominato „cultura del cibo“ (food studies). Si propongono una trattazione contestuale dell’opera di Hektorović, l’esame della struttura dell’opera, la descrizione dei topoi intertestuali antichi e dei rimandi storici e culturali-antropologici legati al motivo del cibo e del pasto in Hektorović.

Keywords

cibo; Petre Hektorović; La pesca e i discorsi dei pescatori; commensalità; rinascimento croato; cultura del cibo (food studies)

Hrčak ID:

314763

URI

https://hrcak.srce.hr/314763

Publication date:

26.2.2024.

Article data in other languages: croatian english

Visits: 127 *