Stručni rad
https://doi.org/10.31727/m.27.3.1
Etichettatura degli alimenti con particolare riferimento ai prodotti a base di carne
Lidija Dergestin Bačun
; Laboratorij za analitičku kemiju, Hrvatski veterinarski institut, Zagreb, Hrvatska
Tina Lešić
; Laboratorij za analitičku kemiju, Hrvatski veterinarski institut, Zagreb, Hrvatska
Nina Kudumija
; Laboratorij za analitičku kemiju, Hrvatski veterinarski institut, Zagreb, Hrvatska
Ana Vulić
; Laboratorij za analitičku kemiju, Hrvatski veterinarski institut, Zagreb, Hrvatska
Jelka Pleadin
; Laboratorij za analitičku kemiju, Hrvatski veterinarski institut, Zagreb, Hrvatska
*
* Dopisni autor.
Sažetak
Dopo l’ingresso della Repubblica di Croazia nell’Unione Europea, a partire dalla fine del 2014, ha iniziato ad applicarsi il Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Nel corso del decennio successivo alla sua attuazione, si sono verificate modifiche significative nell’ambito dell’etichettatura degli alimenti preimballati. È stata raggiunta un’armonizzazione e una maggiore chiarezza delle informazioni riportate in etichetta per
diverse categorie di prodotti alimentari, compresi i prodotti a base di carne, garantendo così al consumatore il diritto ad un’informazione chiara, comprensibile e accurata sui prodotti che consuma. I risultati delle analisi delle etichette dei prodotti a base di carne effettuate presso l’Istituto Veterinario Croato nel periodo 2017–2023 dimostrano che i produttori hanno, in larga misura, rispettato tutte le disposizioni pertinenti in materia di etichettatura dei prodotti a base di carne. Con il passare degli anni e l’applicazione continuativa del suddetto Regolamento, si osserva una tendenza significativa alla diminuzione delle non conformità riguardo all’etichettatura dei prodotti a base di carne preimballati: dal 40% di prodotti non conformi rilevati nel 2017 si è passati al 7% nel 2023. Una corretta etichettatura degli alimenti riveste un’importanza fondamentale per la tutela della salute pubblica e per la sicurezza alimentare, soprattutto per i soggetti vulnerabili, come le persone
affette da allergie, intolleranze o patologie croniche. Al tempo stesso, essa rappresenta uno strumento essenziale per la tutela dei diritti dei consumatori.
Ključne riječi
Hrčak ID:
331965
URI
Datum izdavanja:
5.6.2025.
hrvatski engleski njemački španjolski
Posjeta: 138 *